Ci sono poche cose che mi fanno commuovere, e ieri sera avevo gli occhi lucidi perchè si è parlato di ciò affligge la mia terra, e e delle storture che arretrano il Paese in cui vivo. Ammirevoli Beppino Englaro e Mina Welby, persone straordinare. Il servizio pubblico è questo,fin quando ci saranno capolavori così pagherò il canone; purtroppo buona parte di esso viene dato in pasto a certe fiction lavacervello e a Masi che non ne vuole sapere di rinunciare al suo stipendio come invece elegantemente hanno fatto Benigni e Abbado, come se egli fosse migliore di loro. Bisogna resistere all'egalitarismo dell'informazione che appiattisce la nostra capacità di vedere oltre le cose. E a Sgarbi che dice che "Vieni via con me" non parla di cultura, voglio dire che la cultura della legalità e la conoscenza delle mafie e di chi le ha combattute è il non plus ultra della cultura, e da Tangentopoli a questa parte la più bitrattata. Il dato più importante, comunque, è un altro: che nove milioni di telespettatori NON hanno guardato il Grande Fratello!!!!

Intanto oggi il ministro Maroni si è scagliato contro Saviano(vedi L'unità)
Chiede il contradditorio?tivù pubblica al servizio dei cittadini?ma di cosa sta parlando il ministro Maroni?In primo luogo non vedo di che diritto di replica sta parlando visto che ogni sua singola parola viene ripresa e teletrasmessa fino su Marte a edicole e televisioni unificate e poi sono anni che subiamo trasmissioni tipo "porta a porta"dove il presidente del consiglio fa il proprio teatrino senza il minimo di contradditorio,ma questi politici pensano proprio che abbiamo l'anello al naso.Saviano,ieri sera,ha portato FATTI ,non insulti,Maroni piuttosto indaghi sul suo partito e se ci sono mele marce le elimini,invece di stracciarsi le vesti a prescindere.Il problema vero di "vieni via con me"è che si tratta di ottima televisione,dove il cittadino può riflettere,pensare,magari anche non sempre condividere,ma almeno non viene considerato un incapace che può essere manipolato dal primo coglione che si presenta in video.In ultimo, Maroni non si preoccupi troppo dell'influenza delle parole di Saviano sulla prossima tornata elettorale: l'elettore medio leghista ieri sera guardava il grande fratello e Saviano non sa nemmeno chi sia.Un bravo a Saviano a Fazio e a tutta la struttura di rai tre,grazie per averci reso un po' di dignità.
Nessun commento:
Posta un commento